Cerca e trova le migliori Biglietti Sport online

Posto migliore per comprare Biglietti Sport online

  • Casa
  • Tennis
    • Australian Open
    • Barclays World Tour
    • BNP Paribas Indian Wells
    • Cincinnati
    • Dubai
    • French Open Roland Garros
    • Madrid
    • Monte-Carlo
    • Queens Club
    • Roma Italiano Open
    • Sydney Apia Internazionale
    • US Open
    • Wimbledon
  • Calcio
    • Americano NFL
    • Il Super Bowl
    • Europa League
    • Bundesliga
      • FC Augsburg
      • Bayer Leverkusen
      • Bayern Monaco
      • Borussia Dortmund
      • Borussia Monchengladbach
      • Eintracht Frankfurt
      • SC Freiburg
      • Amburgo SV
      • Hanover 96
      • Hertha Berlin
      • 1899 Hoffenheim
      • FC Cologne
      • FSV Mainz
      • SC Paderborn
      • Schalke 04
      • VfB Stuttgart
      • Werder Bremen
      • VfL Wolfsburg
    • French League
      • En Avant de Guingamp
      • SC Bastia
      • SM Caen
      • Evian TG
      • Bordò
      • de Lens
      • AS Saint Etienne
      • Lyon
      • Lorient
      • Lille Olympique
      • FC Nantes
      • OGC Nice
      • AS Monaco
      • FC Metz
      • Montpellier
      • Paris Saint Germain
      • Stade Rennais
      • Stade Reims
      • Tolosa
      • Olympique de Marseille
    • Italia Serie A
    • La Liga
    • Premier League
      • Arsenale
      • Aston Villa
      • Burnley
      • Cardiff City
      • Chelsea
      • Cristallo Palace
      • Everton
      • Fulham
      • Hull City
      • Leicester City
      • Liverpool
      • Manchester Città
      • Manchester United
      • Newcastle United
      • Norwich City
      • QPR
      • Southampton
      • Stoke City
      • Sunderland
      • Swansea City
      • Tottenham Hotspur
      • West Bromwich Albion
      • West Ham United
    • UEFA Champions
  • Rugby
    • Autumn Internationals
    • Bledisloe Cup
    • RBS Sei Nazioni
    • Rugby Championships
    • Rugby World Cup
  • Cricket
    • One Day Internationals
    • Biglietti Coppa del Mondo di Cricket
    • The Ashes
    • Investec Test Series
    • Australia, Incontri
    • India Incontri
    • Inghilterra Incontri
  • Motor Sport
    • Gran Premio d'Australia di F1
    • Britannico F1 Grand Prix
    • Monaco F1 Grand Prix
    • Gran Premio di Spagna di F1
    • USA F1 Grand Prix
    • AMA Supercross
    • Monster Truck Jam
    • Nascar Xfinity Series
    • Nascar Sprint Cup Series
  • Hockey
    • NCAA College Hockey
    • Biglietti Hockey NHL
  • NBA
  • Tutti i biglietti & Eventi

World Athletics vieta le donne transgender

Aprile 4, 2023 Da GFE Sport Admin

World Athletics vieta alle donne transgender di competere negli eventi di classifica mondiale femminile

World Athletics ha vietato alle donne transgender di competere nella categoria femminile in occasione di eventi internazionali. Il presidente dell'organo di governo, Lord Co, ha detto che a nessun atleta transgender che ha attraversato la pubertà maschile sarebbe stato permesso di competere nelle competizioni di classifica mondiale femminile da 31 Marzo.

Verrà istituito un gruppo di lavoro per condurre ulteriori ricerche sulle linee guida di ammissibilità dei transgender.

“Non diciamo di no per sempre,” ha detto.

Secondo le regole precedenti, World Athletics ha richiesto alle donne transgender di ridurre la loro quantità di testosterone nel sangue fino a un massimo di 5 nmol/L, e rimanere al di sotto di questa soglia continuativamente per un periodo di 12 mesi prima di gareggiare nella categoria femminile.

Lord Coe ha aggiunto che la decisione è stata “guidati dal principio generale che è quello di tutelare la categoria femminile”.

Ha notato che attualmente non ci sono atleti transgender che competono a livello internazionale in questo sport.

“Le decisioni sono sempre difficili quando implicano esigenze e diritti contrastanti tra gruppi diversi, ma continuiamo a ritenere che dobbiamo mantenere l'equità per le atlete al di sopra di ogni altra considerazione,” disse Lord Coe.

“Saremo guidati in questo dalla scienza intorno alle prestazioni fisiche e al vantaggio maschile che inevitabilmente si svilupperanno nei prossimi anni. Man mano che diventano disponibili ulteriori prove, rivedremo la nostra posizione, ma crediamo che l'integrità della categoria femminile nell'atletica sia fondamentale.”

Il Consiglio ha deciso di istituire un gruppo di lavoro per 12 mesi a “considerare ulteriormente la questione dell'inclusione transgender”.

Un presidente indipendente guiderà il gruppo, mentre includerà anche fino a tre membri del consiglio, due atleti degli Atleti’ Commissione, un atleta transgender, tre rappresentanti di World Athletics’ federazioni membri e rappresentanti del dipartimento di salute e scienza di World Athletics.

Si consulterà specificamente con gli atleti transgender, nonché esaminare e commissionare ricerche e presentare raccomandazioni al Consiglio.

Il World Athletics Council ha anche votato per ridurre la quantità di testosterone nel sangue consentita per gli atleti con differenze nello sviluppo sessuale (DSD) come Caster Semenya del Sudafrica.

DSD è un gruppo di condizioni rare per cui gli ormoni di una persona, i geni e/o gli organi riproduttivi possono essere un mix di caratteristiche maschili e femminili. Alcuni degli interessati preferiscono il termine “intersessuale”.

Agli atleti DSD sarà richiesto di ridurre il livello di testosterone nel sangue al di sotto 2.5 nanomoli per litro, giù da cinque, e deve rimanere sotto questa soglia per due anni per competere a livello internazionale nella categoria femminile in qualsiasi evento di atletica leggera.

Ai sensi della normativa precedente, Gli atleti DSD erano limitati solo in eventi che andavano da 400 metri a un miglio.

Quali sono le regole negli altri sport?

Nel mese di giugno 2022, Lord Coe ha accolto con favore la mossa di Fina – organo di governo mondiale del nuoto – impedire agli atleti transgender di competere nelle gare d'élite femminili se avessero attraversato una parte del processo della pubertà maschile, insistendo “l'equità non è negoziabile”.

La decisione di Fina ha fatto seguito a una relazione di una task force di personalità di spicco del mondo della medicina, legge e sport che dicevano che passare attraverso la pubertà maschile significava che le donne transgender mantenevano a “relativo vantaggio prestazionale rispetto alle femmine biologiche”, anche dopo farmaci per ridurre il testosterone.

Fina mirava anche a stabilire un "aperto".’ categoria ai concorsi, per i nuotatori la cui identità di genere è diversa da quella osservata alla nascita.

In 2022, Il British Triathlon diventa il primo ente sportivo britannico a istituire un nuovo "open".’ categoria in cui possono competere gli atleti transgender.

La Rugby Football League e la Rugby Football Union hanno anche vietato alle donne transgender di competere in forme per sole donne dei loro giochi.

Ha seguito il World Rugby diventando la prima federazione sportiva internazionale a dire che le donne transgender non possono competere a livello internazionale e d'élite del gioco femminile in 2020.

Clicca qui per visualizzare la fonte originale. www.bbc.com

Archiviato in: Novità in basso

Tweet di GFEsport

Informazioni

  • Chi GFE Sport
  • Biglietto guida per viaggiatori
  • Come evitare le truffe biglietti Sports
  • GFE Sports News
  • All Sport, Biglietto, Squadra e campionato
  • Contatto GFE Sport

Leggere nella tua lingua


Configura come lingua predefinita
da Transposh - plugin di traduzione per wordpress

Biglietti più venduti

  • Aston Villa FC Biglietti
  • Biglietti Bayer Leverkusen calcio
  • Biglietti di Europa League di calcio
  • Facebook
  • RSS
  • Cinguettio

Migliori Biglietti Prezzo

  • Biglietti Nascar Xfinity Series
  • French Open Tennis Biglietti
  • Biglietti Rugby World Cup
  • Sports News

Ultime Notizie

  • La teatralità di McEnroe e Agassi – Roddick vince 1 milione di dollari al Pickleball Slam
  • World Athletics vieta le donne transgender
  • Jackson rivela perché non ha partecipato ai playoff dei Ravens
Termini e Condizioni - Diritto d'autore © 2025 - GFE Sport - ABN 36 334 370 438



~ SYDNEY ~ ROMA ~ LONDRA ~ NEW YORK ~ PARIGI ~ DUBAI ~